Annuncio della seconda scuola TDM Urban Computing 2021 - Visual Computing

La scuola “Urban Computing 2021: focus on Visual Computing” è la seconda di una serie di tre eventi formativi previsti dal progetto “Tessuto Digitale Metropolitano - TDM” sul tema interdisciplinare dell'Informatica Urbana.

Quest’anno la scuola è incentrata sul tema del "Visual Computing”, ed è strutturata in un unico modulo in italiano. Le lezioni saranno prevalentemente frontali con una componente hands-on per sperimentare le soluzioni presentate. La modalità di erogazione è online a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza COVID-19.

La scuola è rivolta a studenti (magistrali e di dottorato), professionisti, dipendenti di imprese e pubbliche amministrazioni e cittadini che vogliano approfondire i temi dell'informatica urbana e co-sviluppare soluzioni per migliorare la città.

I moduli della scuola saranno:

  • Visual Analytics per Dati Urbani (Rita Borgo, King's College, London)
  • Studio della Struttura del Traffico Urbano (Marco Cogoni, CRS4, Cagliari)
  • Introduzione alla visualizzazione delle informazioni (Enrico Puppo, Università di Genova)
  • Visualizzazioni Interattive (L. Davide Spano, Università di Cagliari)
  • I Principi FAIR (Francesca Frexia e Alessandro Sulis, CRS4, Cagliari)
Le iscrizioni sono libere e gratuite, e consentiranno di partecipare a tutte le sessioni della scuola.

La giornata di lunedì 21 giugno sarà introduttiva e destinata a dare una visione d’insieme degli argomenti trattati nel resto della settimana. Può essere seguita, quindi, anche senza una conoscenza preliminare specifica degli argomenti trattati.

Tutte le ulteriori informazioni sulla scuola, sul progetto e sul programma delle lezioni, incluso il modulo di registrazione, sono disponibili al sito: http://school2021.tdm-project.it .