Il monitoraggio meteo-ambientale di ambienti confinati è un campo con molte applicazioni pratiche. Queste applicazioni necessitano di apparati per la misurazione di parametri ambientali (illuminazione, temperatura, pressione, umidità, velocità dell’aria, polveri sottili, ecc.) e di sistemi che aggreghino questi dati e ne estraggano informazioni utili, presentandole in maniera chiara al fine di supportare decisioni efficaci. Le applicazioni sono molteplici e vanno dalla sicurezza sul lavoro, al risparmio energetico attraverso il controllo di sistemi di condizionamento, al controllo microclimatico in ambienti museali.
Il progetto TDM, attraverso la sua sensoristica e le sue componenti di aggregazione dei dati, analisi, presentazione e diffusione come open data, permette lo sviluppo di una vasta gamma applicazioni aperte.
Questa demo, visibile nel portale demo del progetto, consente di monitorare l’andamento di temperatura e umidità all’interno delle stanze di edifici pubblici. Tali misurazioni sono messe in relazione con dei valori di riferimento forniti dal Ministero della Salute, dando all’utente una stima del livello di benessere interno all’edificio. I dati presentati utilizzano la sensoristica di progetto e la piattaforma di aggregazione e distribuzione dei dati aperti.