Sicurezza del cittadino da rischi ambientali

L’obiettivo dell'attività Rischi ambientali e sicurezza del cittadino è fornire previsioni dettagliate di eventi intensi di precipitazione e ondate di calore a scala di area metropolitana, sfruttando l’infrastruttura big data e la sensoristica di progetto. Congiuntamente alle attività Aggregazione e trattamento di big data e distribuzione di open data e Consapevolezza energetica e reti Intelligenti, saranno realizzati e distribuiti sul territorio dei sensori di variabili ambientali, le cui misure saranno combinate con le informazioni fornite da un radar meteorologico e dalle reti di altri sensori pre-esistenti eventualmente disponibili.

Una specifica catena modellistica sarà realizzata sia per il nowcasting (previsioni meteorologiche a qualche ora) che per l’intervalidazione dei dati misurati dai sensori a basso costo. In particolare verrà implementata una catena meteorologica ad area limitata (LAM), allo stato dell'arte, che utilizzerà come condizioni al contorno ed iniziali i dati GFS e fornirà in output una dettagliata previsione locale a breve scadenza, inglobando i dati dei sensori locali.

I dati acquisiti dalla sensoristica diffusa saranno restituiti alla cittadinanza come Open Data opportunamente validati mediante confronto incrociato con i dai simulati dai modelli. Sarà inoltre sviluppato un dimostratore di sistema informatico integrato che, utilizzando i dati validati, i risultati dei modelli di nowcasting e i modelli di gestione del rischio, possa consentire la gestione ottimale e tempestiva di specifici scenari di potenziale emergenza meteo-ambientale, legati agli eventi di precipitazione intensa e alle onde di calore.